Viaggiare low cost ma senza rinunciare al comfort prenotando online
Spesso al concetto di low cost si associa l’idea di effettuare viaggi spartani in condizioni non proprio confortevoli, rinunciando a lusso e riposo pur di risparmiare qualcosa sul conto finale.
Grazie ai numerosi portali web dedicati all’organizzazione fai da te di viaggi e vacanze, oggi questa visione sembra fortunatamente essere stata superata e un viaggiatore intraprendente che sa cercare nei siti internet giusti, può arrivare a effettuare una vacanza con un buon livello di lusso e comfort spendendo cifre ragionevoli. Ma quali sono i consigli da seguire per non perdersi tra le numerose proposte online?
Uno dei modi per godersi vacanze da re e regine – senza spendere una fortuna – è viaggiare fuori stagione, magari in un periodo a ridosso dell’inizio della stagione turistica canonica del Paese in cui si desidera effettuare il proprio viaggio.
Se il meteo lo consente, viaggiare fuori stagione vi permetterà di apprezzare l’autenticità e il lato più intimo anche delle mete più turistiche: difficilmente ci si può pentire di aver scelto la bassa stagione per andare in vacanza, poiché ci si trova a vivere ogni esperienza con più calma, senza la fretta e il caos tipici dei mesi in cui la stagione turistica è nel pieno della sua attività.
Se le vostre ferie lo consentono, inoltre, pianificate i vostri spostamenti in mezzo alla settimana: i mezzi di trasporto costano meno e sono meno affollati, ciò vi consentirà di risparmiare e di godere di maggior comfort durante il vostro viaggio.
I maggiori siti internet di viaggi e prenotazione di strutture alberghiere rilasciano periodicamente dei vantaggiosi codici sconto su specifiche (e a volte nascoste) pagine web. Ma in cosa consiste un codice sconto? È un codice composto da caratteri e cifre che deve essere incollato nell’apposita sezione prima di procedere al pagamento della struttura alberghiera che si desidera prenotare.
I codici sconto danno diritto a sconti aggiuntivi che si sommano a quelli, eventualmente, già proposti dal sito internet e consentono, dunque, di massimizzare il risparmio senza rinunciare alla qualità del servizio del quale si usufruirà in vacanza.
I codici sconto sono specifici per ogni sito internet e vengono costantemente aggiornati. Uno dei nuovi player che ci viene in aiuto offrendoci un risparmio aggiuntivo sulla prenotazione dell’hotel è Amoma, giovane società con una notevole esperienza in Europa. Infatti basta entrare nel sito di Amoma, immettere una città di destinazione con le relative date del viaggio e in pochi secondi avremo a disposizione l’hotel più vantaggioso!
Inoltre grazie alla partnership con Piucodicisconto.com potrete usufruire di un codice sconto Amoma aggiuntivo del 10% su tutte le tue prenotazioni, perfetto per iniziare a programmare le vostre prossime vacanze all’insegna del relax e del risparmio.
Queste tipologie di codici sconto Amoma non sono molto semplici da trovare, in quanto molte volte utilizzate solamente come incentivo iniziale per far conoscere ulteriormente il sito web, quindi vi consigliamo di approfittarne prima che arrivino alla scadenza.
A meno che il vostro volo non sia diretto in qualche remota destinazione al capo opposto del mondo, spesso risparmiare sul volo (magari rinunciando a qualche comfort superfluo per una manciata di ore di viaggio) può risultare una buona idea.
Scegliendo una compagnia low cost piuttosto che una tradizionale di bandiera, infatti, si possono risparmiare centinaia di euro a persona, una somma che può essere investita per svolgere qualche attività particolarmente sfiziosa quando sarete sul luogo della vacanza. Diving, visite guidate o escursioni selvagge sono tutte esperienze che vi rimarranno nel cuore: sono sicura che non rimpiangerete di non aver effettuato un volo in prima classe quando vi ritroverete a svolgere le attività che avete sempre sognato senza dovervi preoccupare del loro costo.
Potrebbero interessarti anche:
Dieci segreti per trovare voli low cost
Viaggiare (quasi) gratis: 8 idee per viaggi low cost
Viaggiare gratis? Si può con i progetti Erasmus Plus
Ti è stato utile questo articolo? Allora fammi sapere cosa ne pensi con un commento!
- February 7, 2018
- 4 Comments
- viaggiare low cost
flavia ricciuti
Febbraio 25, 2018Cavolo devo provare questo nuovo sito!!! O.O
Eliana Lazzareschi Belloni
Febbraio 26, 2018Ogni tanto ne esce qualcuno veramente utile. Fammi sapere poi se ti è stato utile :)
Francesco M.
Giugno 26, 2018Per i miei viaggi ho sempre utilizzato booking, mi son trovato sempre bene!!!
Mahh farò un confronto con questa piattaforma!!
Eliana Lazzareschi Belloni
Giugno 27, 2018Esatto, tanto provare non costa nulla ;)